Cyber Resilience Act: La Nuova Legge dell’UE per la Sicurezza dei Dispositivi Digitali

Il Cyber Resilience Act è la nuova normativa dell’Unione Europea che impone obblighi di sicurezza più severi per i produttori di dispositivi digitali e IoT. Questa legislazione è progettata per garantire che i dispositivi connessi siano sicuri fin dalla progettazione, riducendo i rischi di attacchi informatici e migliorando la protezione delle informazioni degli utenti.

Con il Cyber Resilience Act, i produttori sono obbligati a progettare dispositivi sicuri, a gestire le vulnerabilità e a fornire aggiornamenti di sicurezza tempestivi per un periodo che può arrivare fino a cinque anni. Queste nuove regole hanno come obiettivo non solo la protezione contro le minacce informatiche, ma anche un miglioramento della fiducia dei consumatori verso i prodotti digitali.

Le aziende che non rispetteranno la normativa rischiano sanzioni economiche significative, con multe che possono arrivare fino al 2% del fatturato annuo per violazioni gravi. Inoltre, l’incapacità di adeguarsi al regolamento potrebbe danneggiare la reputazione aziendale, compromettendo la fiducia dei clienti.

Tuttavia, l’adozione del Cyber Resilience Act offre anche opportunità. Le aziende che si adeguano possono migliorare la sicurezza dei loro prodotti e rafforzare la propria posizione nel mercato, rispondendo in modo proattivo alle preoccupazioni dei consumatori.

“Il Cyber Resilience Act rappresenta un passo cruciale nella protezione delle infrastrutture digitali europee, stabilendo nuovi standard per la sicurezza dei dispositivi connessi.” – Il Sole 24 Ore, 2024

In questo scenario, FTP è pronta ad assistere le aziende nel processo di adeguamento alla normativa, offrendo soluzioni di cybersecurity personalizzate e supporto continuo per garantire la protezione dei dispositivi aziendali.

Contattaci per una consulenza

Contattaci

Non ne hai
abbastanza?

DISCLAIMER: Ci piace lasciare in questa bacheca alcuni pezzi di storia che rendono le nostre giornate in FTP uniche. Alcuni contenuti ti interesseranno, altri meno, forse non li capirai o forse  sorriderai: questo è il nostro piccolo spazio libero nella rete in cui mettiamo tutto quello che ci va!